
PROROGATA AL 10 GENNAIO LA SCADENZA PER
PRESENTARE
LA DOMANDA DI CESSAZIONE DAL 1/9/2020
27/12/2019
Il MIUR con circolare n. 2346 del 27/12/19 ha
prorogato al 10 gennaio 3020 la scadenza per presentare (o ritirare) on line la
domanda di cessazione dal 1 settembre 2020.
Circolare del MIUR n. 2346 del 27
dicembre 2019 - Proroga scadenza domande di cessazione |

|
11/12/2019
EMANATA LA CIRCOLARE DEL MIUR SUI PENSIONAMENTI 2020
Scadenza dei termini: 30 dicembre 2019.
Finalmente il MIUR ha emesso il decreto
ministeriale e l'annuale circolare con le disposizioni operative per i
pensionamenti dal 1/9/2020.
Decreto ministeriale n. 1124 del 6/12/2019
sui pensionamenti dal 1/9/2020. |

|
Circolare ministeriale n. 50487 del
11/12/19 sui pensionamenti dal 1/9/2020 |

|
Tabella sinottica dei requisiti
necessari per accedere alla pensione dal 1/9/2020. |

|
C'è stata un po' di confusione e si vede: nel decreto del 6
dicembre la data indicata per la scadenza delle domande é il 23 dicembre,
nella circolare ministeriale di oggi 11 dicembre invece è indicato il 30
dicembre.
Si sa che l'ulteriore ritardo (l'uscita era prevista per lunedì 9) è stato
causato proprio dalla necessità di accogliere la richiesta dei sindacati e
spostare la prevista data di scadenza del 23.
Quindi quella valida è quella indicata dalla circolare: 30 dicembre.
Naturalmente per i dirigenti scolastici la scadenza è comunque il 28 febbraio.
Tornando alla circolare, l'unica novità, per ora, in confronto a quella dello
scorso anno riguarda la quota 100.
Per quanto riguarda, invece, l'opzione donna i requisiti per
presentare subito la domanda devono essere maturati entri il 31/12/2018. Quanto
previsto dalla legge di bilancio, che sta compiendo l'iter legislativo, per ora
non può essere preso in considerazione.
Se, come prevedibile, con la legge di bilancio (art. 57) sarà approvata la
proroga, potranno cessare nel 2020 anche le donne che maturano i requisiti entro
il 31 dicembre 2019.
In questo caso limitatamente a questa possibilità dovranno riaprire i termini
per la presentazione delle domande.
Ricordiamo che le istanze devono essere presentate on line.
Per un ulteriore approfondimento:
Apri la scheda del prof. Boninsegna del
sindacato SNALS di Verona |

|

9/12/2019
Il personale della scuola interessato è
tutto col naso all'insù.
Stanno aspettando la cometa di Natale, direte voi.
No, niente affatto, aspettano la circolare sui pensionamenti.
Lo scorso anno era stata emanata al 16
novembre. Quest'anno doveva essere pubblicata oggi, lunedì 9 dicembre.
No, ennesimo rinvio di qualche giorno.

Siamo alle solite disfunzioni, pare
che facciano a gara per creare disagio al personale interessato. Il MIUR da una
parte e l'INPS dall'altra.
Il ritardo pare sia dovuto al fatto che non riuscivano a mettersi
d'accordo su un aspetto della procedura.
Da una parte l'INPS che vuole avere il controllo di tutte le operazioni, ma
pretende anche di imporre carichi di lavoro e modalità di esecuzione all'amministrazione scolastica, dall'altro un'amministrazione che fa finta
di non sentire per difendere la sua autonomia. Io non so chi ha ragione, una
cosa la constato perché è sotto gli occhi di tutti: a farne le spese e sempre
l'incolpevole utente.